Una scuola grande come il mondo
Una scuola grande come il mondo è un luogo dove si impara sempre. Dove si impara anche cosa non fare.
Questo corso di formazione porta il titolo di una nota filastrocca di Gianni Rodari. Vuole rivolgersi e dedicarsi a tutte le scuole e a tutti gli insegnanti di italiano e/o di cultura italiana, che abbiano a cuore i grandi temi globali che stanno formando la nostra epoca. Questo è un programma che ha come fulcro il pluralismo culturale, le diversità di apprendimento, le neuro-diversità, le diversità di genere, l’accettazione, in un clima di apertura, di dialogo e confronto "glocal".
The PD program Una scuola grande come il mondo takes its name from a renowned poem by Gianni Rodari. It is dedicated to all the schools and teachers of Italian language and culture who care about the global themes which are shaping out our time. This program focusses on multiculturalism, diverse learning, neuro diversity, gender, mutual acceptance, in a spirit of openness, dialogue and glocalism.
"Cosa posso fare per insegnare ai miei bambini l'amore per la lettura...? "
La risposta alla domanda, corredata di un elenco di suggerimenti librari, da Angela Dal Gobbo, di Nati per Leggere.
E la matematica?
La matematica, che passione. Anzi, no.
There is plenty of academic research which proves how bilingual children outperform in maths. Here's the link to an article published by UTSA. Hansen's book is a fun reading option to read together with your child at home. The book is published in different languages.
Da Mark Hansen per CALEC questa divertente storia in rima (sia in inglese che in italiano), che ci auguriamo aiuti tanti a superare i preconcetti nei confronti di questa materia. Provare per credere... e buon divertimento.
Partecipa anche tu a questo divertente percorso educativo con Hope il riccio, Mike il pappagallo ara, il lama Leroy e Tia la tartaruga, durante il quale, grazie agli insegnamenti di Pinguina, si comprende quanto c’è di bello nella matematica.
Osserva come Pinguina dissipa tutti i loro preconcetti sulla matematica e leggi come ciascuno di loro riscopre la gioia di imparare. Cambieranno le loro convinzioni? Riusciranno ad appassionarsi a questa materia, e riusciranno a persuadere altri? Scoprilo leggendo questa divertente storia.
Dall'originale inglese (in rima) Math for all di Mark Hansen, finalmente ora in italiano, sempre in rima. Lo consiglio a genitori, insegnanti ed educatori.
Lavoro editoriale della carissima Eunjoo per CALEC. Il libro fa parte della selezione libraria del programma Una scuola grande come il mondo.
Bilingual schools and schools in need of resources: register for the program by filling this form and forward it back to us via email.
Independent, freelance and external teachers: ALL teachers and educators are welcome to participate in the PD program. Please fill in this form to obtain online access credentials and receive a certification of attendance.